Categoria: Curiosità

scelta montatura per occhiali

Montatura occhiali: come scegliere quella giusta

Trovare la montatura occhiali giusta è essenziale. Gli occhiali non solo aiutano a vedere bene, ma anche ad apparire e sentirsi al meglio. Quando la montatura si adatta al tuo stile presentando un bel design, potrai sentirti certamente più sicuro quando la indosserai. Ma trovare la perfetta montatura per occhiali può non essere così facile come sembra, vista l’enorme scelta che offre il mercato! Stai cercando di capire quale montatura può fare al caso tuo? Leggi la nostra guida alla…

nascita delle lenti a contatto

Nascita delle lenti a contatto: storia e curiosità

Le lenti a contatto possono sembrare un'invenzione recente, ma in realtà le loro radici risalgono al 1508. È allora che Leonardo da Vinci, il famoso inventore, scienziato ed artista, ha elaborato i concetti che hanno poi portato all' invenzione e poi alla nascita delle lenti a contatto.   Non si sa quale sia stata la prima volta che qualcuno ha pensato ad una lente a contatto, ma abbiamo gli schizzi di Leonardo da Vinci il quale intuì che la vista…

differenza tra ottico ed oculista

Qual è la differenza tra ottico ed oculista?

La salute visiva è un aspetto fondamentale della vita di ogni persona. La visione svolge un ruolo cruciale nella nostra capacità di comunicare, lavorare, muoverci in modo sicuro e svolgere le attività quotidiane. Quando è il momento di prendersi cura della salute degli occhi, due professionisti svolgono un ruolo essenziale: l'ottico e l'oculista. Tuttavia, è importante comprendere la differenza tra ottico ed oculista e quando è necessario consultarli. Ottico ed oculista, quali sono le differenze principali? Ottico ed oculista hanno…

storia degli occhiali da vista

Storia e curiosità degli occhiali da vista

La  storia degli occhiali da vista è ricca di sviluppi interessanti e curiosità avvenute nel tempo. Hanno attraversato un lungo cammino nel corso dei secoli, passando dall'essere strumenti di correzione visiva ad oggetti di moda e di innovazione tecnologica. Oggi gli occhiali da vista sono diventati parte integrante della vita di molte persone e continuano a evolversi per migliorare la qualità della vista ed il comfort visivo. Purtroppo i difetti della vista colpiscono milioni di persone nel mondo, indifferentemente dal…

guida alla pulizia degli occhiali da sole

Guida completa alla pulizia e cura degli occhiali da sole

Gli occhiali da sole non sono solo un accessorio di moda, ma anche uno strumento essenziale per proteggere i nostri occhi in estate ed in inverno dai danni causati dai raggi solari. Mantenere gli occhiali da sole puliti e in buone condizioni non solo li farà apparire migliori, ma ti aiuterà anche a vedere chiaramente ed a garantire una protezione ottimale per i tuoi occhi. Per questo abbiamo creato una guida alla pulizia degli occhiali da sole e la cura.…

come prevenire il tremolio dell'occhio

Tremolio dell’occhio: cause, sintomi e trattamenti

Il tremolio dell'occhio, noto anche come miochimia o mioclonia palpebrale, è una condizione comune ma spesso fastidiosa che coinvolge il movimento involontario ed intermittente delle palpebre. Solitamente non vi è motivo di preoccupazione, può essere fastidioso e disturbante per chi ne è affetto, ma come prevenire il tremolio dell'occhio? Quali sono le cause, sintomi e trattamenti da applicare? Scopriamo di più nell'articolo. Quali sono le cause del tremolio dell'occhio? Il tremolio dell'occhio è spesso legato a fattori temporanei e benigni,…

Occhiali da vista: quali saranno le tendenze del 2023?

Sono lontani ormai i tempi in cui gli occhiali da vista erano solo una necessità, un obbligo, una compagnia quotidiana tutt’altro che desiderata. Oggi sono anche veri e propri accessori da cambiare in base all’outfit e al contesto. Si tratta di piccoli oggetti che raccontano di noi, dei nostri gusti e del nostro stile. Cat-eye, rotondi, dai profili spessi o boldati. Vediamo quali saranno le tendenze occhiali da vista 2023. Occhiali da vista più cool della prossima stagione L’occhiale da…

Miopia: cause e rimedi del difetto visivo

La miopia è un difetto della vista molto diffuso. Chi ne soffre vede gli oggetti vicini chiaramente, mentre quelli più lontani appaiono sfocati. Ciò si verifica quando la forma dell'occhio o di alcune parti dell'occhio, fa sì che i raggi luminosi si pieghino (rifrangano) in modo impreciso. I raggi luminosi che dovrebbero essere focalizzati sui tessuti nervosi nella parte posteriore dell'occhio (retina) vengono invece focalizzati davanti alla retina. Scopriamo quali sono le cause ed i sintomi di questo difetto visivo.…

Daltonismo, un difetto di natura prevalentemente genetica

Il daltonismo consiste nell'incapacità, totale o parziale, di distinguere i colori a causa, principalmente, di un'alterazione delle strutture fotosensibili a livello della retina. Il termine “daltonismo” deriva dal chimico John Dalton, il quale per primo scrisse un articolo in cui esponeva il problema derivato dalla sua cecità cromatica. Gli esseri umani percepiscono i colori grazie a tre coni della retina sensibili al rosso, al verde e al blu. Nei daltonici uno o più coni sono difettosi e non permettono la…

MIDO Eyewear Show, novità e tendenze occhiali dalla Fiera

Dal 30 Aprile al 2 Maggio si è tenuto il MIDO Eyewear Show, la fiera internazionale dedicata al mondo dell’ottica ed alle nuove tendenze eyewear che quest'anno ha dedicato più attenzione alla sostenibilità con il concorso "Stand Up For Green". Quali sono le novità e tendenze provenienti dal MIDO? Il MIDO ha ospitato oltre 600 espositori, tra cui tanti hanno messo in evidenza il concetto di sostenibilità ambientale. Vediamo insieme le tendenze e le novità di alcuni brand del settore…