

Ottica Salvagente
La salute degli occhi e dell’apparato visivo va difesa attentamente attraverso accortezze e buone norme da seguire ogni giorno.
Innanzitutto l’occhio va protetto dai raggi UVA e UVB e quindi è buona norma indossare sempre gli occhiali da sole quando si è all’aperto, in particolare nelle giornate di sole.
Altro elemento che può rivelarsi particolarmente pericoloso per la vista è il cosiddetto stress visivo che interviene quando l’occhio viene sforzato eccessivamente, ad esempio se si trascorrono molte ore alla guida di un mezzo, se si dedica troppo tempo alla lettura oppure se si fa un utilizzo sregolato di dispositivi elettronici, in particolare computer, tablet e smartphone: è proprio quest’ultimo, oggi, uno dei comportamenti che causano più di frequente l’insorgere di patologie della vista.
Un modo per limitare i possibili effetti negativi di una sovraesposizione agli schermi è quello di regolarne con attenzione l’illuminazione.
Prevenzione
Da evitare sono anche il fumo, una cattiva alimentazione e lo stress. Attenzione infine a cosa entra negli occhi: cosmetici, polveri e detersivi possono causare infiammazioni e anche lesioni più o meno gravi, pertanto, in caso di contatto, è bene sciacquare abbondantemente con acqua e recarsi da un oculista per un controllo.
Il benessere visivo passa poi anche dalla prevenzione e per questo è necessario sottoporsi periodicamente a controlli oculistici: una consuetudine importante per gli adulti e addirittura fondamentale se si parla di bambini.
A fare la differenza è anche il riposo, pertanto, soprattutto durante le lunghe giornate di lavoro, magari trascorse proprio davanti a uno schermo, è importante fare delle pause per rilassare lo sguardo.
Alimentazione e idratazione
Da non trascurare anche – ma ovviamente non solo – per la salute degli occhi, sono tutti gli aspetti legati a una corretta alimentazione. Il benessere visivo passa infatti anche da una dieta ricca di frutta e di verdura, ma anche il pesce, le uova e le noci sono molto indicati perché particolarmente ricchi di Omega3.
L’idratazione è infine particolarmente importante anche per la vista: bere tanta acqua fa bene quindi a tutto l’organismo e anche agli occhi.
I Servizi Ottica Salvagente

Quando si parla di benessere visivo, non si fa riferimento solo alla correzione della vista ma anche ad una serie di accorgimenti da impiegare ed alla buona abitudine di effettuare controlli periodici.

La garanzia sempre soddisfatti di Ottica Salvagente viene applicata su occhiali da vista e da sole. Per gli occhiali da vista sono previsti 30 giorni di tempo dall’acquisto e per quelli da sole 7 giorni.

Presso i punti vendita Ottica Salvagente è possibile richiedere la rateizzazione del pagamento. Si può rateizzare il proprio acquisto in un numero di quote mensili variabile fino a un massimo di 12.

Dopo l’acquisto, il cliente potrà essere ricontattato telefonicamente da un professionista di Ottica Salvagente. Lo scopo della chiamata è quello di fornire un servizio di assistenza in merito ai prodotti comprati.

Ottica Salvagente vanta la presenza di optometristi e ortottisti all’interno del proprio staff che eseguono la misurazione della vista, consigliano il cliente nella scelta delle lenti a contatto più adatte.

La misurazione della vista è un test per mezzo del quale viene stabilita la capacità visiva di una persona. Il test viene sempre effettuato gratuitamente dai tecnici esperti di Ottica Salvagente.

I clienti Ottica Salvagente possono affidarsi ad una rete di medici oculisti specializzati. Questo servizio offre l’opportunità di accedere a convenzioni stipulate dal centro ottico con professionisti del settore selezionati.

I professionisti di Ottica Salvagente sono a disposizione per accompagnare il cliente nella scelta delle lenti a contatto più adatte alle proprie esigenze.

Il montaggio degli occhiali e quindi la sostituzione o la nuova installazione di lenti sulla montatura prescelta, viene svolto in solo un’ora.

Il controllo della vista è fondamentale per il benessere visivo e deve essere effettuato periodicamente. Il recall può avvenire telefonicamente, via sms o via email.