Categoria: Benessere visivo

come proteggere gli occhi durante la stagione estiva

Come proteggere gli occhi in estate

L’estate offre l’opportunità di godersi il bel tempo e di fare innumerevoli attività all'aperto. Si tratta di una stagione in cui i nostri occhi sono esposti a molti fattori di rischio che possono causare danni a lungo termine. Per questo risulta importante sapere come proteggere gli occhi durante la stagione estiva. Durante la stagione calda si trascorre più tempo all'aperto praticando attività come nuoto, escursionismo, giardinaggio. Queste attività possono esporre gli occhi a particelle di polvere, sabbia, detriti vegetali, insetti…

rimedi-naturali-per-occhi-stanchi-e-arrossati

Occhi stanchi ed arrossati: i migliori rimedi naturali

Uso prolungato e scorretto delle lenti a contatto, vento, sole eccessivo, make up, infezioni batteriche e virali, sono tra i tanti fattori e le malattie che possono irritare ed arrossare gli occhi. Si tratta di una problematica fastidiosa che può causare diversi problemi, ma esistono alcuni rimedi naturali per occhi stanchi e arrossati. Scopriamo quali sono. Rimedi naturali per combattere occhi stanchi ed irritati Gli occhi stanchi ed irritati sono un disturbo fastidioso che crea disagio impedendo anche di svolgere…

Qual è l’età indicata per iniziare a portare gli occhiali da vista?

La vista fornisce la gran parte delle interazioni sul mondo circostante. Secondo i dati diffusi dall'Organizzazione mondiale della sanità, la disabilità visiva colpisce circa 253 milioni di persone nel mondo. Per questo motivo è fondamentale prendersene cura a partire dalla giovane età. Ma qual è l’età giusta in cui iniziare a portare gli occhiali da vista? Scopriamolo insieme. A che età si inizia a portare gli occhiali? L’età giusta per sottoporre i bambini ad un controllo visivo dipende dalla famiglia…

Ginnastica oculare, in cosa consiste?

La ginnastica oculare o allenamento oculare è fondamentale per garantire il benessere generale dell'individuo e, di riflesso, per il miglioramento delle prestazioni psico-fisiche e sportive in generale. Gli occhi sono un organo molto importante. Quindi è fondamentale considerare il loro allenamento non come un training superfluo, ma come un vero e proprio "trattamento". Per questo motivo la valutazione e la stesura di un allenamento oculare deve provenire esclusivamente da un medico oculista. Su consiglio di quest’ultimo potrai allenarti anche quotidianamente…

Prima visita oculistica pediatrica: quando farla?

I controlli della vista dei bambini devono essere periodici al fine di poter identificare e risolvere tempestivamente eventuali problematiche dell’apparato visivo. Quest’ultime, con il passare del tempo e con la crescita, potrebbero causare problemi irreversibili alla vista. Scopriamo insieme qual è il periodo ideale in cui fare la prima visita oculistica pediatrica. Quando va fatta la prima visita oculistica pediatrica? La prima visita oculistica viene svolta dal medico oculista. Consiste nella valutazione dal punto di vista funzionale della capacità visiva…

Come scegliere gli occhiali da riposo

Occhiali da riposo: come sceglierli correttamente

L'affaticamento visivo colpisce un'ampia fascia della popolazione, costituita indifferentemente da lavoratori, uomini, donne, bambini e studenti. Schermi e display emettono una luce blu che può causare problemi all’apparato visivo, come pesantezza della palpebra o irritazione della retina. Produttori di occhiali hanno riconosciuto questo problema creando degli occhiali che permettono di evitare questi fastidiosi disagi. Si tratta degli occhiali da riposo, che sono fondamentali anche per affrontare lunghe ore passate alla guida dell’auto o sui libri di scuola. Questi occhiali ci…

Miopia: cause e rimedi del difetto visivo

La miopia è un difetto della vista molto diffuso. Chi ne soffre vede gli oggetti vicini chiaramente, mentre quelli più lontani appaiono sfocati. Ciò si verifica quando la forma dell'occhio o di alcune parti dell'occhio, fa sì che i raggi luminosi si pieghino (rifrangano) in modo impreciso. I raggi luminosi che dovrebbero essere focalizzati sui tessuti nervosi nella parte posteriore dell'occhio (retina) vengono invece focalizzati davanti alla retina. Scopriamo quali sono le cause ed i sintomi di questo difetto visivo.…

Trattamento antiriflesso lenti, in cosa consiste?

Il trattamento antiriflesso è uno dei molteplici trattamenti che viene aggiunto alla lente da vista, sotto forma di una pellicola trasparente e molto sottile. Questa lavorazione abbatte una notevole quantità di riflessi creati sulla lente. In questo modo riesce a passare più luce e si rende la lente molto più trasparente, quindi esteticamente superiore. Quali vantaggi offrono le lenti antiriflesso? Le lenti antiriflesso offrono i seguenti vantaggi: visione migliore e nitida, anche con luce artificiale, in qualsiasi situazione o contesto;…

Occhiali da sole: le tendenze autunno-inverno 2022

Gli occhiali da sole sono un accessorio fondamentale perché completano il look e proteggono la vista e la pelle del contorno occhi dai dannosi raggi UV. Indossare un paio di occhiali da sole d’inverno offre sicuramente quel tocco in più ad un outfit. Insomma, niente ci fa sentire più trendy di un paio di occhiali di tendenza! Caratteristiche e stili di tendenza nell’autunno-inverno   I dettagli dei trend per la prossima stagione sono ispirati alla manifattura ed all’artigianato: nodi, macramè,…

Daltonismo, un difetto di natura prevalentemente genetica

Il daltonismo consiste nell'incapacità, totale o parziale, di distinguere i colori a causa, principalmente, di un'alterazione delle strutture fotosensibili a livello della retina. Il termine “daltonismo” deriva dal chimico John Dalton, il quale per primo scrisse un articolo in cui esponeva il problema derivato dalla sua cecità cromatica. Gli esseri umani percepiscono i colori grazie a tre coni della retina sensibili al rosso, al verde e al blu. Nei daltonici uno o più coni sono difettosi e non permettono la…