L’estate è una stagione di divertimento, di sole e di attività all’aria aperta, ma può anche rappresentare una minaccia per la nostra salute oculare. La cura della vista durante i mesi estivi è essenziale per prevenire danni a breve e lungo termine.
Cura della vista: quali misure preventive adottare?
Proteggere gli occhi durante l’estate richiede una combinazione di misure preventive: dall’uso degli occhiali da sole e dei cappelli alla cura dell’idratazione e dell’igiene oculare. Adottando questi accorgimenti, è possibile godere della stagione estiva in tutta sicurezza, mantenendo i nostri occhi sani e protetti.
La salute degli occhi è fondamentale per il benessere generale e prendersene cura durante l’estate è un passo fondamentale per preservare una visione chiara e nitida per gli anni a venire.
Vediamo insieme quali sono le diverse strategie e misure preventive che possono essere adottate per garantire che i nostri occhi rimangano sani e protetti sotto il sole estivo.
Indossare occhiali da sole
Indossare occhiali da sole è una delle misure più efficaci per proteggere gli occhi dai raggi UV. Quando si sceglie un paio di occhiali da sole, è importante considerare i seguenti aspetti:
- Protezione UV: assicurati che gli occhiali offrano una protezione al 100% dai raggi UVA e UVB.
- Grandezza delle lenti: lenti più grandi o occhiali avvolgenti possono offrire una protezione migliore, bloccando i raggi UV che possono entrare dai lati.
- Lenti polarizzate: anche se non offrono una protezione UV aggiuntiva, le lenti polarizzate riducono il riverbero, rendendo più confortevole la visione in condizioni di luce intensa.
Utilizzare cappelli e visiere
Indossare un cappello a tesa larga o una visiera può offrire una protezione supplementare contro i raggi solari. Questo tipo di accessorio può ridurre l’esposizione diretta al sole, creando un’ulteriore barriera contro i raggi UV.
Idratazione ed alimentazione
Mantenere gli occhi idratati è fondamentale, soprattutto in estate quando il caldo può contribuire alla secchezza oculare.
Assicurati di bere una quantità adeguata di liquidi per mantenere una buona idratazione generale, che aiuta anche a mantenere gli occhi umidi.
Segui una dieta ricca di frutta e verdura, in particolare quelle ricche di antiossidanti come la vitamina C, la vitamina E ed il beta-carotene, che possono contribuire alla salute degli occhi. Alimenti come carote, spinaci, arance e mandorle sono particolarmente benefici.
Proteggere gli occhi dagli agenti esterni
Se usi lenti a contatto, assicurati di mantenere una buona igiene e di usare occhiali da sole.
Utilizza colliri specifici se ti trovi in ambienti con vento, polvere o sabbia.
Protezione in ambienti acquatici
Le attività acquatiche sono comuni in estate, ma è importante proteggere gli occhi anche in questi contesti.
Utilizzare occhialini protettivi quando si nuota in piscina o in mare per evitare l’esposizione al cloro, al sale e ai batteri, che possono causare irritazioni e infezioni oculari.
Se si praticano sport acquatici come il surf o la vela, è consigliabile indossare occhiali da sole specifici che offrono protezione UV e sono progettati per rimanere saldi durante l’attività.
Utilizza maschere che proteggano gli occhi dai raggi UV se fai snorkeling o immersioni.
Evitare l’esposizione prolungata
Ridurre il tempo trascorso al sole nelle ore più calde della giornata, solitamente tra le 10:00 e le 16:00, può diminuire significativamente il rischio di danni agli occhi causati dai raggi UV.
Evitare l’affaticamento visivo
Se usi molto i dispositivi digitali, segui la regola 20-20-20: ogni 20 minuti, guarda qualcosa a 20 piedi di distanza per almeno 20 secondi.
Usa filtri anti-riflesso sugli schermi e regola la luminosità per ridurre l’affaticamento visivo.
Igiene oculare
L’igiene oculare è fondamentale soprattutto quando si trascorre molto tempo all’aperto. Lavarsi frequentemente le mani per evitare di trasferire sporco e germi agli occhi. Evitare di toccarsi gli occhi soprattutto con mani sporche, per prevenire infezioni e irritazioni.
Controlli regolari dall’oculista
Sottoporsi a controlli regolari dall’oculista è essenziale per monitorare la salute degli occhi e rilevare precocemente eventuali problemi.
Gli esami oculistici regolari possono aiutare ad identificare condizioni come la cataratta e la degenerazione maculare in fase iniziale, facilitando un intervento tempestivo.
Crema protettiva per gli occhi
L’uso di una crema protettiva per gli occhi in estate è importante per diversi motivi. Vediamo insieme quali sono.
Protezione dai raggi UV
La pelle intorno agli occhi è sottile e delicata, quindi è particolarmente vulnerabile ai danni dei raggi UV.
Un’esposizione eccessiva può causare rughe, macchie solari e aumentare il rischio di cancro della pelle.
Le creme con protezione solare (SPF) specifiche per la zona degli occhi aiutano a schermare i raggi UV, riducendo il rischio di danni a lungo termine.
Prevenzione dell’invecchiamento prematuro
I raggi solari accelerano il processo di invecchiamento della pelle, causando la comparsa di rughe e linee sottili. Una crema protettiva aiuta a mantenere la pelle elastica e giovane.
Le creme protettive spesso contengono ingredienti idratanti che aiutano a mantenere la pelle morbida e ben idratata.
Prevenzione di condizioni oculari
La cheratosi attinica è un cambiamento precanceroso delle cellule cutanee dovuto ad un’eccessiva esposizione ai raggi UV. Usare una crema protettiva sul contorno occhi può contribuire a prevenire questa condizione. Proteggere la zona intorno agli occhi riduce il rischio.
Comfort e benessere
Una crema protettiva può ridurre la sensibilità al sole e l’abbagliamento, migliorando il comfort visivo durante l’estate.
Le creme protettive con ingredienti idratanti possono prevenire la secchezza della pelle intorno agli occhi, che può essere aggravata dal sole e dal vento.
Applicazione sicura e specifica
Le creme protettive per gli occhi sono formulate per essere delicate e non irritare questa zona sensibile. È importante scegliere prodotti specifici per l’area degli occhi.
Applica una piccola quantità di crema intorno agli occhi, evitando il contatto diretto con gli occhi stessi, per proteggere efficacemente la pelle senza causare irritazioni.
L’uso di una crema protettiva per gli occhi in estate è essenziale per prevenire danni alla pelle, ridurre i segni dell’invecchiamento e proteggere la salute oculare complessiva.
Scegli una crema con un SPF di almeno 30 per una protezione efficace.
Cerca prodotti che contengano antiossidanti, vitamine e ingredienti idratanti.
Applica la crema protettiva ogni due ore e dopo aver sudato o dopo aver fatto un bagno.
Utilizza occhiali da sole in combinazione con la crema protettiva per una protezione completa.