Occhiali perfetti: come sceglierli in base ai diversi tipi di viso

Occhiali perfetti come sceglierli in base ai tipi di viso

Gli occhiali sono uno strumento indispensabile per correggere la vista, ma anche un accessorio di moda che può influenzare significativamente il nostro aspetto. Scegliere il paio giusto di occhiali, che si adatti alla forma del proprio viso, può valorizzare i tratti del viso e migliorare l’estetica generale. Scopriamo insieme come scegliere gli occhiali in base alle diverse tipologie di viso.

Come scegliere gli occhiali perfetti in base ai diversi tipi di viso

Scegliere gli occhiali perfetti in base alla forma del viso può fare una grande differenza nell’aspetto complessivo e nel comfort.

Per un viso ovale, considera montature che mantengano l’equilibrio naturale dei lineamenti.

I visi rotondi beneficiano di montature angolari che aggiungono definizione ed allungano visivamente il viso.

Visi quadrati possono essere addolciti con montature rotonde o ovali, mentre visi a cuore sono valorizzati da montature che bilanciano la fronte ampia.

Per i visi oblunghi, le montature con larghezza extra possono creare un effetto di viso più corto.

Per i visi a diamante, scegli montature che mettano in risalto gli occhi ed ammorbidiscano gli zigomi.

Tipi di viso ed occhiali ideali: come scegliere quelli perfetti

Nella scelta degli occhiali, comprendere le caratteristiche dei diversi tipi di viso è fondamentale per trovare la montatura perfetta.

Un viso ovale, ad esempio, si adatta bene a diverse montature, mentre un viso rotondo beneficia di montature angolari che aggiungono definizione.

I visi quadrati possono beneficiare di montature tonde o ovali che rendono meno marcati i tratti spigolosi, mentre per i visi a cuore bisogna optare per montature che equilibrano la larghezza della fronte.

Ogni tipo di viso ha proporzioni e tratti distintivi che possono essere valorizzati con stili specifici di occhiali. Vediamoli nel dettaglio.

Viso ovale

Il viso ovale è considerato il tipo di viso più versatile, caratterizzato da proporzioni bilanciate, con una fronte leggermente più larga rispetto al mento e zigomi alti.

Quasi tutti i tipi di montature funzionano bene con un viso ovale. Montature rettangolari, quadrate e a farfalla tendono a valorizzare meglio questo tipo di viso.

È importante evitare occhiali troppo larghi o stretti che possano alterare l’armonia naturale del viso.

Viso rotondo

Un viso rotondo ha curve morbide, con guance piene ed un contorno poco definito. La lunghezza e la larghezza del viso sono quasi uguali.

Per creare l’illusione di un viso più lungo e definito, si dovrebbero scegliere montature angolari e strette.

Occhiali rettangolari e quadrati con angoli decisi sono ideali per aggiungere definizione e contrastare le curve del viso.

Montature più larghe della parte più ampia del viso possono allungarlo visivamente.

Viso quadrato

Un viso quadrato è caratterizzato da una mascella forte ed angolare, con fronte e zigomi larghi. La larghezza e la lunghezza del viso sono quasi uguali.

Le montature tondeggianti o ovali possono ammorbidire gli angoli del viso e bilanciare la sua struttura.

Gli occhiali con montature sottili e curve possono contribuire a smussare i tratti spigolosi, mentre è meglio evitare montature angolari che accentuano la forma quadrata.

Viso a cuore

Il viso a cuore ha una fronte ampia e prominente ed un mento stretto ed appuntito. Gli zigomi sono spesso alti e pronunciati. Le montature che bilanciano la parte superiore larga del viso sono ideali.

Occhiali ovali o a goccia possono ammorbidire la fronte e mettere in evidenza gli zigomi.

Le montature senza bordi o con una parte inferiore più larga possono aiutare a creare equilibrio.

Viso oblungo

Il viso oblungo è più lungo che largo, con una fronte alta, zigomi alti ed una mascella stretta.

Le montature alte e con profondità possono ridurre la lunghezza del viso.

Occhiali con una barra decorativa o dettagli sulla parte superiore possono creare l’illusione di una fronte più corta.

Le montature tondeggianti o quadrate possono aggiungere larghezza al viso.

Viso a diamante

Un viso a diamante ha una fronte stretta ed un mento stretto, con zigomi larghi e pronunciati.

Le montature che mettono in risalto gli occhi ed ammorbidiscono gli zigomi sono ideali.

Occhiali ovali o cat-eye possono aggiungere larghezza alla fronte ed ammorbidire i tratti del viso. Montature senza bordi o con dettagli sulla parte superiore possono aiutare a bilanciare il viso.

Consigli utili per la scelta degli occhiali adatti alla forma del viso

Oltre a considerare la forma del viso, ci sono altri fattori da tenere in mente quando si sceglie un paio di occhiali. Vediamo quali sono.

Colore della pelle, degli occhi e dei capelli

Scegliere un colore di montatura che completi i tuoi colori naturali può migliorare il tuo aspetto generale. Ad esempio, tonalità calde come il marrone, il tartarugato e l’oro possono valorizzare i toni della pelle caldi, mentre tonalità fredde come il nero, il blu e l’argento sono ideali per i toni della pelle freddi.

Personalità e stile 

Gli occhiali sono un’estensione della tua personalità. Se preferisci uno stile più audace, opta per montature di design o colori vivaci.

Se invece preferisci un look più sobrio, scegli montature classiche e senza tempo.

Comfort e funzionalità 

Gli occhiali devono essere comodi oltre che belli. Assicurati che le montature si adattino bene al tuo viso, senza essere troppo strette o troppo larghe.

Considera anche il peso delle montature ed il materiale di cui sono fatte, per garantire il massimo comfort durante l’uso prolungato.

Con diversi stili, colori e forme disponibili, trovare la montatura giusta può sembrare difficile, ma conoscendo la forma del proprio viso e seguendo i consigli giusti, è possibile individuare l’occhiale che valorizzi al meglio il proprio aspetto e soddisfi le proprie esigenze funzionali.

Lascia un commento

La tua e-mail non verrà pubblicata

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*